eii Libri
  • Home
  • Libri
  • progetti
  • Per documentare
  • Chi sono
  • Disegni
  • Rispondo a ...
  • riflessioni
eii libri:
eii storie fonofiabe illustrate e prime letture
eii materiali sul corsivo, libri e quaderni
eii metodi per preparare all'ingresso nella scuola primaria 
eii ebook
prime letture IN MAIUSCOLO E MINUSCOLO
libri illustrati
materiali - libri
il manuale
MATERIALi - quaderni
e-book

 

Il primo giorno di marzo del 2013 pubblicavo
FIABA – TRAINING FONOLOGICO E METAFONOLOGICO 
Attività sulle coppie minime
, ed. ERICKSON (Trento)​

Foto
Contiene una fiaba chiamata semplicemente LA FIABA. 
​

Il suo titolo lo rivelo adesso è 
"Sposi gemelli"

PRIME LETTURE 

 

IN MAIUSCOLO

 SPOSI GEMELLI PRIME LETTURE
IN MAIUSCOLO
​(2020)
Foto
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia alcune pagine di sposi gemelli in maiuscolo.pdf
File Size: 1937 kb
File Type: pdf
Scarica file

SPOSI GEMELLI, PRIME LETTURE IN MAIUSCOLO è adatto alla lettura da parte dei bambini dalla seconda classe della primaria. CAMO e GAMO sono due principi gemelli che desiderano sposare le due principesse gemelle DINI e TINI. Una strega cattiva cercherà di impedire le nozze; i numerosi amici degli sposi verranno in ogni modo in loro aiuto. La fiaba Sposi gemelli è caratterizzata dalla costante presenza di personaggi i cui nomi sono simili tra loro (CAMO, GAMO, TOTO, TOTOTO, INVI, INFI, A, PA, ecc...) a cui si aggiunge un personaggio amico della strega che indossa un cappello cambia-nomi. Il libro contiene una versione integrale rivisitata della fiaba pubblicata dall'autrice nel 2013 con le ed. Erickson (Trento) in FIABA-training fonologico, attività con le coppie minime. Oggi come allora l’autrice vuole indurre i bambini a confrontare nomi e a giocare con essi. SPOSI GEMELLI appartiene oggi alla collana LEGGO/COMPRENDO/ILLUSTRO IL MIO LIBRO che offre ai bambini l’opportunità di raffigurare i personaggi descritti nella fiaba personalizzando la propria copia del libro e suggerisce varie attività orali e scritte sui nomi dei personaggi.

Puoi acquistarlo qui:
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 
CAMO, GAMO E UN CAPPELLO
PRIME LETTURE
​(2020)
Foto
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia alcune pagine di camo e gamo e un cappello in maiuscolo.pdf
File Size: 2097 kb
File Type: pdf
Scarica file


CAMO, GAMO E UN CAPPELLO, PRIME LETTURE versione in maiuscolo è adatto alla lettura da parte dei bambini delle prime classi della primaria. Camo e Gamo sono due principi gemelli che desiderano sposare due principesse gemelle. Una strega cattiva cercherà di impedire le nozze; i numerosi amici degli sposi verranno in ogni modo in loro aiuto. La fiaba CAMO, GAMO E UN CAPPELLO è caratterizzata dalla costante presenza di personaggi i cui nomi sono simili tra loro (CAMO, GAMO, TOTO, TOTOTO, A, PA, ecc...) a cui si aggiunge un personaggio amico della strega che indossa un cappello cambia-nomi. Il libro contiene una versione rivisitata e ridotta della fiaba pubblicata dall'autrice nel 2013 con le ed. Erickson (Trento) in FIABA- training fonologico, attività con le coppie minime. Oggi come allora l’autrice vuole indurre i bambini a confrontare nomi e a giocare con essi. CAMO, GAMO E UN CAPPELLO ​LEGGO/COMPRENDO/ILLUSTRO IL MIO LIBRO che offre ai bambini l’opportunità di raffigurare i personaggi descritti nella fiaba personalizzando la propria copia del libro e suggerisce varie attività orali e scritte sui nomi dei personaggi.
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

in minuscolo

Sposi gemelli
​prime letture in minuscolo
(2020)

Foto
Sfoglia alcune pagine:
sfoglia alcune pagine di sposi gemelli in minuscolo pdf
File Size: 1984 kb
File Type: pdf
Scarica file


Sposi gemelli, prime letture in minuscolo è una fiaba adatta alla lettura da parte dei bambini dalla seconda classe della primaria. Camo e Gamo sono due principi gemelli che desiderano sposare le due principesse gemelle Dini e Tini. Una strega cattiva cercherà di impedire le nozze; i numerosi amici degli sposi verranno in ogni modo in loro aiuto. La fiaba Sposi gemelli è caratterizzata dalla costante presenza di personaggi i cui nomi sono simili tra loro (Camo, Gamo, Toto, Tototo, Invi, Infi, A, Pa, ecc...) a cui si aggiunge un personaggio amico della strega che indossa un cappello cambia-nomi. Il libro contiene una versione rivisitata della fiaba pubblicata da Elena IIRITANO nel 2013 con le ed. Erickson (Trento) in FIABA-training fonologico, attività con le coppie minime. Oggi come allora l’autrice vuole indurre i bambini a confrontare nomi e a giocare con essi. Sposi gemelli appartiene oggi alla collana LEGGO/COMPRENDO/ILLUSTRO IL MIO LIBRO che offre ai bambini l’opportunità di raffigurare i personaggi descritti nella fiaba personalizzando la propria copia del libro e suggerisce varie attività orali e scritte sui nomi dei personaggi.
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

Camo, Gamo e un cappello
prime letture in minuscolo
​ (2020)

Foto
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia alcune pagine di camo gamo e un cappello in minuscolo pdf
File Size: 2077 kb
File Type: pdf
Scarica file


Camo, Gamo e un cappello, prime letture in minuscolo è adatto alla lettura da parte dei bambini delle prime classi della primaria. Camo e Gamo sono due principi gemelli che desiderano sposare due principesse gemelle. Una strega cattiva cercherà di impedire le nozze; i numerosi amici degli sposi verranno in ogni modo in loro aiuto. La fiaba Camo, Gamo e un cappello è caratterizzata dalla costante presenza di personaggi i cui nomi sono simili tra loro (Camo, Gamo, Toto, Tototo, A, Pa, ecc...) a cui si aggiunge un personaggio amico della strega che indossa un cappello cambia- nomi. Il libro contiene una versione rivisitata e ridotta della fiaba pubblicata dall'autrice nel 2013 con le ed. Erickson (Trento) in FIABA-training fonologico, attività con le coppie minime. Oggi come allora l’autrice vuole indurre i bambini a confrontare nomi e a giocare con essi. Camo, Gamo e un cappello appartiene oggi alla collana LEGGO/COMPRENDO/ILLUSTRO IL MIO LIBRO che offre ai bambini l’opportunità di raffigurare i personaggi descritti nella fiaba personalizzando la propria copia del libro e suggerisce varie attività orali e scritte sui nomi dei personaggi.
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

​LIBRI ILLUSTRATI

 

Signori Ci e Gi non potete entrare, parola di maggiordomo di bordo
 (marzo 2016)

Foto
Le illustrazioni sono realizzate con fili di lana.
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia alcune pagine di signori ci e gi.pdf
File Size: 877 kb
File Type: pdf
Scarica file

Signori CI e GI non potete entrare parola di maggiordomo di bordo è un libro illustrato consigliato dai 5 anni a quelli che hai tu. E' la vigilia del Giorno del Grande Arcobaleno e Orso, Talpa e Aquila, i tre maggiordomi di bordo, si danno un gran da fare affinché la nave possa partire il mattino seguente. Ci sono coppie di animali pronte a dare nuova vita ad un’isola bellissima ancora minacciata dall’orco malvagio. A Ci e Gi, una cicala e una giraffa, è vietato salire sulla nave perché hanno cognomi diversi. Non per questo esitano a riprovare nonostante la profezia dell’Animale Sapiente. Il libro indirettamente suggerisce ed invita i bambini ad imitare i personaggi e ad arricchire e personalizzare le ultime pagine del libro incollando fogli decorati con fili di lana e ritagli di fogli di giornale. Questa opera fa parte di una trilogia dell’autrice in cui insieme a Uova? Sono nate! e a Gli amici del pirata Pa le è possibile offrire ai bambini varie opportunità di scoperta e ascolto dei suoni della lingua italiana in un contesto narrativo, ludico ed operativo. Opera disponibile anche in ebook (epub e pdf) e a breve anche in audiolibro.
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

Gli amici del pirata Pa
​(2020)

Foto
Le illustrazioni sono elaborazioni di spunti derivanti da disegni di bambini che hanno ascoltato la storia.
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia alcune pagine di gli amici del pirata pa pdf
File Size: 6492 kb
File Type: pdf
Scarica file


Gli amici del pirata Pa è un libro illustrato per bambini dai 5 anni. E' la storia degli amici di Pa il pirata gentile. Insieme cucinano, si aiutano e si divertono andando a caccia del tesoro. I loro corti nomi sono un richiamo alla grande amicizia che li unisce a Pa, ne sono un esempio Dipa il dinosauro e Paonte il camaleonte. Sarà l'amicizia vera che fa parlare all'unisono gli amici a permettere a Pa di arrivare all'obiettivo. Pi è nemico di Pa e come il pirata gentile vuole il tesoro. Diverse tappe dettate da bauli e chiavi colorate conducono al lieto fine aperto e a sorpresa. Il libro contiene proposte di gioco. Quest'opera fa parte di una trilogia dell'autrice in cui insieme a Uova? Sono nate! e a Signori Ci e Gi non potete entrare, parola di maggiordomo di bordo le è possibile offrire ai bambini più opportunità di scoperta e ascolto dei suoni della lingua italiana in un contesto narrativo, ludico e operativo.
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

Uova? Sono nate! 
(aprile 2020) 

Foto
Le illustrazioni sono state realizzate con carta, tessuto e fogli di stagnola.
Sfoglia alcune pagine:
2_sfoglia_uova__sono_nate___23.58.19.pdf
File Size: 5304 kb
File Type: pdf
Scarica file


UOVA? Sono nate! è un libro scritto per essere ascoltato e immaginato in ogni sua parte dai 5 anni a quelli che hai tu. E' la storia illustrata di due tiepide uova covate e protette con tenerezza da Soffa, Soffo, Lenna, Lonno e Belbi. Una tromba marina e la strega del mare con i suoi stolti e pallidi servi mineranno il loro futuro ma le uova arriveranno a schiudersi. Ascoltando la storia si avrà modo di partecipare alla danza in acqua del polpo e al volo per la consegna dei palloncini argentati, entrambi descritti per essere visti con la mente. Altri personaggi accompagneranno con simpatia ed amicizia le future mamme in questa indimenticabile avventura. UOVA? Sono nate! fa parte di una trilogia dell’autrice in cui insieme a Gli amici del pirata Pa e a Signori Ci e Gi non potete entrare, parola di maggiordomo di bordo le è possibile offrire ai bambini più opportunità di scoperta e ascolto dei suoni della lingua italiana in un contesto narrativo, ludico ed operativo. Opera disponibile in versione cartacea, ebook pdf o epub e presto anche in audiolibro.E' stato realizzato inoltre un ricco servizio fotografico dei personaggi di UOVA? Sono NATE! Chi volesse conoscerlo lo può trovare nella stessa collana. L’ebook contiene inoltre varie riflessioni e proposte ludico/operative relative al libro.
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

MATERIALI - LIBRI 

 

Il corsivo - proposte per i bambini in epoca prescolare e in epoca scolare

Prima del corsivo con un maggiordomo di bordo
 Età prescolare
(2020)

Foto
Sfoglia alcune pagine:
sfoglia prime pagine prima del corsivo con un maggiordomo di bordo.pdf
File Size: 990 kb
File Type: pdf
Scarica file

Prima del corsivo con un maggiordomo di bordo non è un libro da colorare. Contiene proposte per bambini dai 4 anni: attività con percorsi colorati che hanno la forma delle lettere di cui è corretto che il bambino non ne conosca il nome. Promuove dall’azzurro al verde movimenti morbidi e continui dell’indice della mano dominante per poter arrivare in futuro ad un corsivo unito e veloce. Parallelamente propone il testo senza illustrazioni della storia Signori Ci e Gi non potete entrare parola di maggiordomo di bordo da far ascoltare ai bambini e con cui farli giocare con sillabe e parole (attività metafonologiche).
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

Il corsivo si avvicina allo stampato e rimane continuo per sopravvivere e dare velocità
Età scolare
(2020)

Foto
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia alcune pagine di il corsivo si avvicina allo stampato.pdf
File Size: 3162 kb
File Type: pdf
Scarica file


Il corsivo si avvicina allo stampato e rimane continuo per sopravvivere e dare velocità è una proposta adatta a deve far avvicinare al mondo del corsivo i bambini nei primi anni della scuola primaria. Propone i 21 modelli dei grafemi della lingua italiana con una morfologia che ne permetta una futura unione per formare le parole senza modifiche del grafema originario. Sono realizzati con un unico filo colorato con i colori dell’arcobaleno e ne suggerisce la riproduzione con una traccia continua senza interruzioni. I modelli proposti, nel contempo, risultano molto simili alle corrispondenti lettere in stampato minuscolo nel font Verdana (font sans serif). Non è un libro su cui scrivere, né colorare. Questo volumetto fa parte delle proposte/materiali sul corsivo dell’autrice che includono anche Il corsivo veloce con il pirata Pa, Prima del corsivo con un maggiordomo di bordo, 1° quaderno per il corsivo di Pa e quaderno per il corsivo di Gi.
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

Corsivo veloce con il pirata Pa
Età scolare
 (2020)

Foto
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia qualche pagina di corsivo veloce con il pirata pa scuola primaria.pdf
File Size: 1432 kb
File Type: pdf
Scarica file


Il corsivo veloce con il pirata Pa è una proposta adatta a chi deve far avvicinare al corsivo un bambino durante la scuola primaria. Prevede proposte operative relative a linee e a lettere senza essere un libro da colorare o su cui scrivere. Contiene ciascun grafema in corsivo all'interno di righe di quaderno, in uno spazio grande e ben circoscritto. Sono realizzati con un filo colorato dei colori dell'arcobaleno. Sono così proposti per essere riprodotti con il dito della mano con una traccia non permanente, unica e continua in modo che la futura unione per formare le parole non richieda di modificarne la forma originaria. Questo volumetto è solo una delle varie proposte/materiali sul corsivo dell'autrice. Contiene nelle ultime pagine la storia di Pa il pirata gentile così caro all’autrice. E' stata inserita per essere letta dall’adulto ai bambini in modo che Pa, Paffa, Paonte, Dipa e i colori dell’arcobaleno accompagnino i bambini nella scrittura con allegria.
oppure acquistabile in tutte le librerie 
Foto
Foto
Foto

MATERIALI - QUADERNI

Il corsivo - quaderni per l’avvio al corsivo

 

1° quaderno per il corsivo minuscolo di Pa  Età scolare
(2020)

Foto
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia quaderno per il corsivo minuscolo di pa pdf
File Size: 7296 kb
File Type: pdf
Scarica file

1° quaderno per il corsivo minuscolo di Pa è il primo quaderno suggerito dall’autrice per muovere i primissimi passi nel mondo del corsivo nella scuola primaria. E' piccolo, maneggevole, ha uno sviluppo in orizzontale, contiene ampie righe in modo da permettere una scrittura comoda da parte del bambino in uno spazio grande e ben circoscritto. E' arricchito dai 21 modelli (promemoria) dei singoli grafemi della lingua italiana, realizzati con un tratto unico e continuo e già proposti dall’autrice in: Il corsivo si avvicina allo stampato, Il corsivo veloce con il pirata Pa e in Prima del corsivo con un maggiordomo di bordo. Il 1° quaderno per il corsivo di Pa contiene nelle ultime pagine la storia di Pa il pirata gentile così caro all’autrice. E' stata inserita per essere letta dall’adulto ai bambini in modo che Pa, Paffa, Paonte, Dipa e i colori dell’arcobaleno accompagnino i bambini nella scrittura con allegria (versione tratta dal libro illustrato Gli amici del pirata Pa disponibile in cartaceo, ebook pdf e a breve anche in audiolibro).
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

Quaderno per il corsivo di Gi
Età scolare
(2020)

Foto
Sfoglia alcune pagine:
Sfoglia quaderno per il corsivo di gi pdf
File Size: 6759 kb
File Type: pdf
Scarica file


Quaderno per il corsivo di Gi è un quaderno utile ai bambini che muovono i primi passi nel mondo del corsivo. E' piccolo, maneggevole, ha uno sviluppo in orizzontale e contiene ampie righe in modo da permettere una scrittura comoda da parte del bambino in uno spazio grande e ben circoscritto. Ha 52 pagine ed è il quaderno che l’autrice propone per proseguire le attività indicate nel suo 1° quaderno per il corsivo minuscolo di Pa che riporta modelli dei singoli grafemi della lingua italiana realizzati con un tratto unico e continuo molto simili alle corrispondenti lettere in stampato minuscolo nel font Verdana (font sans serif) e in tutte le pubblicazioni sull’avvio al corsivo dell’autrice per l’epoca scolare. Il quaderno per il corsivo di Gi contiene nelle ultime pagine il testo della storia Signori Ci e Gi non potete entrare parola di maggiordomo di bordo tratta dalla versione illustrata disponibile in cartaceo, in ebook e a breve anche in audiolibro.
Puoi acquistarlo qui :
Foto
Foto
Foto
oppure acquistabile in tutte le librerie 

E-BOOK

 

Signori Ci e Gi non potete entrare, parola di maggiordomo di bordo
 (2020)

Foto
acquista e-book 
Foto
Foto

Uova? Sono nate! (2020)

Foto
acquista e-book 
Foto
Foto

Gli amici del pirata Pa
 
(2020)

Foto
acquista e-book
Foto

Servizio fotografico e proposte operative di UOVA? Sono nate! 
(2020)

Foto
Servizio fotografico e proposte operative di "UOVA Sono nate!" è un e-book che offre la ricchissima raccolta di scatti con i personaggi del libro "UOVA? Sono nate!". E’ stato realizzato per chi, curioso, volesse confrontare quanto visto con la propria mente ascoltando il libro con ciò che ha visto e fotografato l’autrice. L’ e-book contiene inoltre riflessioni e proposte ludico/operative utili ai bambini dai 5 anni. 
acquista e-book 
Foto
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Libri
  • progetti
  • Per documentare
  • Chi sono
  • Disegni
  • Rispondo a ...
  • riflessioni